cronache teilhardiane

Autore
CATEGORIA

Papa Francesco e la “Messa sul mondo”

3 Settembre 2023
di a cura di PM

Teilhard de Chardin a Carrara festival

30 Agosto 2023
di a cura di LMB

Viaggio Apostolico in Mongolia di papa Francesco

27 Agosto 2023
di a cura di PM

Riapre al pubblico l’osservatorio astronomico del Papa

29 Luglio 2023
di a cura di LMB

Monsignor Luigi Bettazzi

19 Luglio 2023
di a cura di LMB

L’avventura può iniziare: benvenuti a bordo!

7 Luglio 2023
di a cura di PM

Tutti i santi hanno trovato opposizioni

30 Giugno 2023

Giornata dell’ambiente: ecco perché “dipende da noi”

5 Giugno 2023
di a cura di LMB

Artisti per la Pace

23 Maggio 2023
di a cura di LMB

LVII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

19 Maggio 2023
di a cura di LMB

Incontro di Indù e Cristiani Europei

12 Maggio 2023
di PM

Giubileo 2025

11 Maggio 2023
di PM

Messaggio del Santo Padre alla Pontificia Accademia delle Scienze

3 Maggio 2023
di AT

NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA…

Un tweet di Papa Francesco nella giornata mondiale della terra.
24 Aprile 2023
di PM

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2023

Per iniziativa dell’UNESCO, l’ONU dal 1970 il 22 aprile celebra la GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA.
21 Aprile 2023
di PM

Voto favorevole alla beatificazione del difensore di Teilhard

19 Aprile 2023
di LMB

Liceo Teilhard de Chardin

17 Aprile 2023
di LMB

XII Congresso Mondiale di Educazione Ambientale

“Connettere le persone” significa costruire la comunità mondiale del destino, per una vita sostenibile sulla Terra, la nostra casa comune. “Creare domani” è il compito principale dell’educazione, e tutta l’educazione è – o dovrebbe essere – un’educazione ambientale. Non ci sono “limiti all’apprendimento”, secondo un rapporto fondamentale al Club di Roma pubblicato nel 1979, ed è un’ottima notizia. In tutto il mondo, a tutte le età della vita – gioventù, età lavorativa, maturità – le persone possono imparare qualcosa di nuovo, possono scoprire idee nuove e più creative, possono decidere un nuovo stile di vita.
4 Aprile 2023
di LMB

Incontro di Ottobre 2023

GIOVEDI’ 18 MAGGIO
Istituto Sociale
Istituto Sociale in corso Siracusa 10 ,10136 Torino
Ore 17:30
Incontro con l’educazione in/nella prospettiva cosmica
1 Aprile 2023
di PM

Notizie dallo spazio

Le nostre Riviste hanno sempre seguito, nel tempo, l’attività scientifica della SPECOLA VATICANA: l’Osservatorio astronomico, con sede a Castel Gandolfo, gestito dalla Compagnia di Gesù per conto del Vaticano. Riceviamo e pubblichiamo questo servizio dell’Agenzia ACI Stampa
1 Marzo 2023
di LMB

Alle sorgenti della spiritualità cosmica

SCOPRIRE E FARE ESPERIENZA DELLA DIMENSIONE COSMICA COME COSTITUTIVA DELLA REALTA MATERIALE E SPIRITUALE
6 Marzo 2019
di LMB

Da Vatican Insider

“L’universo non è caos. Dialogo tra fede e scienza”
Il discorso del Papa nell’udienza ai partecipanti alla plenaria della Pontificia accademia delle Scienze sul tema: “Complexity and Analogy in Science: Theoretical, Methodological and Epistemological Aspects”
Il ritorno di Teilhard de Chardin Venerdì e Sabato un convegno di studi alla Pontificia Università Gregoriana
10 Novembre 2012
di LMB