Nel cuore della materia

Bergoglio e lo sguardo “universalista” sul mondo di Pierre Teilhard de Chardin.[1] di Paolo Trianni Un Papa che cita Teilhard de Chardin fa sempre notizia. Se lo fa papa Francesco, però, sorprende meno. In primo luogo perché lo aveva già fatto, avendolo citato all’interno dell’enciclica Laudato si’. Soprattutto, però, il richiamo non deve meravigliare perché […]
Teilhard de Chardin profeta e precursore del dialogo interreligioso e della teologia delle religioni

di Paolo Trianni Teilhard de Chardin è stato un precursore della moderna teologia delle religioni e del dialogo interreligioso contemporaneo. Fino ad alcuni anni fa questa dimensione dell’eclettico teologo e scienziato francese era poco nota, ma negli ultimi anni svariati studi hanno messo in rilievo quanto la sua riflessione sia stata rilevante ed incisiva anche […]