Armida Barelli

  Armida Barelli, festa con il Papa per una donna oltre i secoli A quasi un anno dalla cerimonia di beatificazione – tenutasi nel Duomo di Milano il 30 aprile 2022 – le tre principali realtà che la Beata ha contribuito a fondare – l’Azione Cattolica Italiana (Aci), l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Ucsc) e […]

Dana Němcová

Dolce, gentile, sorridente: sono gli aggettivi che ricorrono più spesso nel ricordo di Dana Němcová, una delle protagoniste del dissenso ceco, scomparsa l’11 aprile scorso. La sua vita si è spesa per i 7 figli, per i «disperati» degli anni ’70 e i profughi del nostro tempo.

Voto favorevole alla beatificazione del difensore di Teilhard

Commento di LMB SONO RIUSCITI INCREDIBILMENTE A NON MENZIONARE ANCHE TEILHARD MA LA NOTIZIA LA FACCIAMO NOSTRA EGUALMENTE. Henri de Lubac, grande teologo e padre del Concilio Vaticano II, non solo fu confratello di Pierre Teilhard de Chardin, ma gli fu particolarmente vicino: fino al punto di esserne difensore presso il Sant’Uffizio nel processo canonico […]

Liceo Teilhard de Chardin

Un liceo intitolato a Teilhard de Chardin – www.tdechardin.org, insignito della Legion d’Onore, massima onorificenza della Repubblica in Francia. Il liceo è sotto la supervisione della Direzione Diocesana dell’Educazione Cattolica di Créteil (http://www.enseignementcatholique94.org/index.htm) Si trova a Saint-Maur des Fossés è un Comune della regione Ile de France, gemellato con il Comune di Rimini.

XII Congresso Mondiale di Educazione Ambientale

“Connettere le persone” significa costruire la comunità mondiale del destino, per una vita sostenibile sulla Terra, la nostra casa comune.

“Creare domani” è il compito principale dell’educazione, e tutta l’educazione è – o dovrebbe essere – un’educazione ambientale. Non ci sono “limiti all’apprendimento”, secondo un rapporto fondamentale al Club di Roma pubblicato nel 1979, ed è un’ottima notizia.

In tutto il mondo, a tutte le età della vita – gioventù, età lavorativa, maturità – le persone possono imparare qualcosa di nuovo, possono scoprire idee nuove e più creative, possono decidere un nuovo stile di vita.

GIORNATA PER L’UNIVERSITÀ CATTOLICA

  Giornata per l’Università Cattolica Per natura e missione, fin dalla loro nascita, le Università sono il luogo privilegiato dove si coltiva la conoscenza. I Centri accademici hanno un triplice compito rispetto alla conoscenza: devono contribuire al suo sviluppo, attraverso la ricerca e il progresso scientifico nei diversi ambiti del sapere; hanno la responsabilità di […]

IN CAMMINO VERSO IL FUTURO

  IN CAMMINO VERSO IL FUTURO In cammino verso il futuro 22 FEBBRAIO 2023 Assemblea sinodale europea dei vescovi a Praga dal 7 al 9 febbraio 203 L’Assemblea continentale europea del Sinodo dei vescovi si è riunita a Praga dal 7 al 9 febbraio 2023. Vi hanno partecipato quattro Vescovi o Delegati per ciascuna delle […]

Notizie dallo spazio

Le nostre Riviste hanno sempre seguito, nel tempo, l’attività scientifica della SPECOLA VATICANA: l’Osservatorio astronomico, con sede a Castel Gandolfo, gestito dalla Compagnia di Gesù per conto del Vaticano.
Riceviamo e pubblichiamo questo servizio dell’Agenzia ACI Stampa